Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Temporary store alimentari, intervengono i presidenti di Fibe baristi e ristoratori

Condividi su:

In concomitanza con l’avvio dell’edizione 2014 di Lucca Comics & Games, si fa sentire la voce dei due presidenti di Fipe Confcommercio Lucca Benedetto Stefani (Fipe ristoratori) ed Endro Luchi (Fipe baristi) in merito all’apertura dei temporary store alimentari in centro storico.

“Il percorso iniziato con l'amministrazione comunale sull'argomento – dicono Stefani e Luchi - è stato utile ed è servito a monitorare i temporary store alimentari presenti nel centro storico, ma è evidente che ci siano ancora cose da completare per regolamentare queste aperture. Nella zona sud del centro storico, ad esempio, sono stati aperti 7 negozi alimentari temporanei nel raggio di pochi metri. Se non si regolamenta anche questo aspetto della concentrazione, il prossimo anno questo fenomeno si estenderà certamente a macchia d’olio anche al resto della città, con gravi ricadute su tutte quelle attività che lavorano in centro storico tutto l'anno”.

“Un altro aspetto importantissimo
– insistono i due presidenti – è poi quello igienico sanitario: le normative che regolano il settore non hanno tempo, valgono allo stesso modo per chi resta aperto due giorni o un anno intero. Chiediamo pertanto vigilanza sul loro rispetto allo stesso modo da parte di chiunque, evitando di colpire quelle attività che lavorano dodici mesi su dodici sul territorio, costrette a fare i conti con i periodi di bassa stagione oltre che a rispettare le normative vigenti. Teniamo in considerazione il fatto che quella dei Comics è l'ultima occasione dell'anno per le attività permanenti per tirare una boccata d'ossigeno prima della prossima stagione turistica”.

Condividi su:

Seguici su Facebook